Domande frequenti (FAQ)

Questa sezione contiene le risposte alle domande più frequenti dei partecipanti. Per qualsiasi dubbio o chiarimento potete inviare una mail all’indirizzo info@espertidigastroenterologia.it.

Non posso partecipare al corso tenuto nella mia città in un determinato giorno. Posso partecipare anche in altre città?

Naturalmente è possibile iscriversi ai corsi tenuti in altre città. I partecipanti non sono vincolati a una determinata sede.

È possibile iscrivere più dipendenti della stessa farmacia?

Certo, è possibile iscrivere ai corsi un numero a piacere di dipendenti della stessa farmacia. Il vantaggio: con l’iscrizione di tre partecipanti della stessa farmacia la terza persona non paga.

Posso annullare la mia iscrizione all’ultimo momento?

È previsto l’annullamento gratuito fino a due settimane prima del corso.

Dove si tengono di preciso i corsi?

Quattro settimane prima del corso sarà resa nota la sede/l’hotel con un’apposita comunicazione. Solitamente le sedi si trovano nei pressi del centro storico e dunque sono facili da raggiungere con i mezzi pubblici.

Come si raggiunge la sede del corso?

Tutte le informazioni per raggiungere la sede saranno oggetto di un’apposita comunicazione quattro settimane prima del corso. Solitamente le sedi si trovano nei pressi del centro storico e dunque sono facili da raggiungere con i mezzi pubblici. Segnaliamo che le spese di viaggio sono a carico del partecipante.

A che ora iniziano e a che ora terminano i corsi?

I corsi iniziano alle ore 9.00 e terminano alle 17.00.

Di cosa si occupa ESPERTI DI GASTROENTEROLOGIA ?

Si tratta di una serie di corsi di formazione pensati su misura per chi lavora in farmacia (titolari e dipendenti). La nostra academy in sole tre giornate forma i partecipanti come consulenti certificati in gastroenterologia. I corsi si tengono solitamente ogni due settimane circa.

Che cosa trattano i corsi?

La serie di corsi di formazione si compone di tre moduli. Il modulo 1 tratta il cliente che soffre di diarrea ricorrente, dolori addominali e flatulenza. Il modulo 2 affronta il cliente afflitto da sintomi extra intestinali, diarrea e diarrea dovuta ad antibiotici. II terzo e ultimo modulo è dedicato al cliente che accusa sensazione di pienezza, dolori di stomaco, nausea e stipsi.

Oltre ai contenuti teorici relativi a patologie e sintomi del tratto gastrointestinale si affrontano i risultati degli ultimi studi in materia. I corsi permettono di individuare la tipologia di cliente per fornire una consulenza mirata.

Una volta conclusi con successo i tre moduli il partecipante riceve un attestato di “consulente specialista in gastroenterologia”.

Chi organizza i corsi di aggiornamento?

Esperti di Gastroenterologia organizza in collaborazione con stimati medici specialistici e farmacologi corsi interattivi di aggiornamento volti a trasmettere approfondite conoscenze per la consulenza pratica nonché a informare sui trend e i recenti risultati della ricerca.

Quali sono i contenuti?

- Patologie e sintomi
- Colloquio medico-paziente
- Opzioni terapeutiche in farmacia
- Focus sull’alimentazione
- Diagnosi differenziale

Quali moduli dovrei scegliere?

Consigliamo di frequentare tutti e tre i moduli in sequenza, in quanto collegati tra loro e complementari. Una volta conclusi con successo i tre moduli, il partecipante riceve un attestato di “Consulente specialista in gastroenterologia”.

Come ci si iscrive a un corso?

L’iscrizione può essere effettuata online andando alla pagina https://espertidigastroenterologia.it/registrazione. In alternativa è possibile scrivere all’indirizzo info@espertidigastroenterologia.it o telefonare al numero verde 800.137.267. Per qualsiasi chiarimento relativo all’iscrizione invitiamo a contattarci via e-mail o per telefono. Siamo a vostra completa disposizione.

Quali informazioni devo fornire in fase di iscrizione?

Per l’iscrizione sono necessarie le seguenti informazioni: 

- Scelta dei moduli
- Scelta della sede e delle date preferite
- Recapiti del partecipante
- Recapiti della farmacia
- Recapiti del destinatario fattura

Presso la sede del corso sono presenti parcheggi?

Solitamente presso le sedi dei corsi sono disponibili parcheggi. Segnaliamo tuttavia che ci potrebbe essere qualche eccezione e che i parcheggi in alcuni casi potrebbero essere a pagamento. La sede del corso sarà oggetto di un’apposita comunicazione quattro settimane prima del corso. Per domande relative alla prenotazione potete scrivere all’indirizzo info@espertidigastroenterologia.it o telefonare al numero verde 800.137.267.

Per partecipare al corso devo essere presente in loco?

Si tratta di corsi in presenza. La ragione è la preziosa interazione diretta tra relatore e partecipanti.

Che cosa succede in caso di disdetta del corso dovuta al COVID-19?

In caso di annullamento del corso il contributo già versato sarà interamente rimborsato.

Saranno adottate misure di protezione anti COVID-19?

Naturalmente adotteremo tutte le misure di protezione per tutelare la vostra salute. Siamo inoltre in costante contatto con le autorità per reagire prontamente agli sviluppi della situazione relativa al COVID-19.

Il numero di partecipanti è limitato?

Il numero di partecipanti è sempre limitato. A fronte di un elevato numero di richieste potrebbe verificarsi un cambio di sede a ridosso della  data. Tuttavia per garantire la partecipazione consigliamo di effettuare l’iscrizione per tempo.

A quanto ammontano i costi?

Per l’iscrizione all’intero programma consistente nei moduli da 1 a 3 il contributo spese ammonta a euro 145 per partecipante (IVA inclusa). Il contributo spese per un singolo modulo ammonta a euro 49 (IVA inclusa).

Con l’iscrizione di tre partecipanti della stessa farmacia la terza persona non paga. Lo sconto sarà conteggiato e compensato con il modulo 3.

Che cosa è incluso nel prezzo?

Il contributo spese include la partecipazione ai corsi, i materiali didattici, il vitto durante le pause nonché campioni di prodotti. Segnaliamo che il contributo spese non include il viaggio e l’eventuale pernottamento.

Se non ho gradito il corso posso ottenere un rimborso?

Qualora l’utente che abbia prenotato i tre moduli alla conclusione del primo modulo si ritenga insoddisfatto, da parte nostra conteggeremo unicamente l’importo di euro 49 (IVA inclusa) relativo al singolo modulo rimborsando invece il restante importo pari a euro 91. A tale scopo è necessario, entro 7 giorni dalla partecipazione al primo modulo, inviare una comunicazione via e-mail all’indirizzo info@espertidigastroenterologia.it.

ESPERTI DI GASTROENTEROLOGIA user menu